90 giovani cooperatori da tutta Europa a Bologna, per costruire il futuro.

La seconda AssemDSC_0441blea della neonata Rete europea dei giovani cooperatori si è tenuta a Bologna, il 22 settembre, esattamente 5 mesi dopo l’evento fondativo di Parigi, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e al coordinamento dei gruppi giovani emiliano romagnoli di Generazioni e OOP! Giovani.

Presso il Castello di Bentivoglio, sede della cooperativa Istituto Ramazzini, le delegazioni provenienti da 13 paesi europei hanno lavorato, insieme a più di 50 colleghi provenienti da diverse regioni italiane, suddivisi in 4 gruppi, con l’obiettivo di individuare la mission della Rete, nel breve e nel lungo termine e di dotarsi degli strumenti adatti per perseguirla. La governance democratica della rete, la formazione e la promozione cooperativa, le opportunità di business e lo statuto della Rete sono stati i temi oggetto di discussione.

Al termine dei lavori, i coordinatori dei gruppi hanno presentato il lavoro svolto e fissato gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi. Un appuntamento importante aspetta i giovani cooperatori, tra poco più di un mese: l’Assemblea annuale dell’International Cooperatives Alliance, durante la quale sarà rinnovato anche il board della sezione giovani dell’organizzazione internazionale.

“Generazioni è stato il primo network di giovani cooperatori in Europa. abbiamo pensato che, dopo aver raggiunto una dimensione nazionale, con ormai 15 coordinamenti regionali, fosse giusto guardare oltre i confini italiani e mettere la nostra esperienza al servizio dei colleghi nel resto d’Europa” dice Chiara Bertelli che per il coordinamento Emiliano – Romagnolo si è occupata dell’organizzazione dell’evento.

“Non solo” continua Matteo Ragnacci, coordinatore nazionale di Generazioni – “la Rete è una grande opportunità anche per le nostre cooperative, per progetti di scambio e di mobilità internazionale, per conoscere nuove esperienze e progetti innovativi, per avviare collaborazioni. È anche per questo che, insieme agli amici di OOP! Confcooperative, stiamo costituendo l’ACI giovani e guardiamo con interesse ed entusiasmo alla rete internazionale.”

Il meeting della Rete europea è proseguito il 23 settembre, con una visita all’Expo di Milano, in cui i giovani cooperatori italiani hanno accompagnato i colleghi del resto d’Europa all’interno dei padiglioni di Granarolo e Coop Italia, per una visita al Supermercato del futuro e hanno concluso la due giorni italiana con un aperitivo all’interno di Cascina Triulza.

, , , ,

No comments yet.

Lascia un commento